Buongiorno, volevo chiedere quali sono le iniziative intraprese dalla Vostra associazione in merito al COSTO DEI CARBURANTI: l’11/07/2008 il petrolio ha toccato il prezzo record di $ 147 al barile che al cambio di allora con l’euro pari a 1,58 voleva dire € 93 circa per ogni barile appunto; all’epoca benzina e gasolio alla pompa erano attorno ad € 1,50 per litro. Il 12/12/2008 il petrolio aveva un prezzo di circa $ 43 al barile che al cambio con l’euro pari a 1,33 voleva dire € 32 circa per ogni barile, cioè circa 1/3 rispetto al costo del mese di luglio; benzina e gasolio in questo periodo vengono venduti circa ad € 1,10 al litro con una riduzione solamente del 26% rispetto al prezzo di Luglio. Mi chiedo se la Vostra Associazione sta facendo azioni in tale direzione perchè ho l’impressione che Voi, come tutte le altre Associazioni dei Consumatori, stiate facendo ben poco per difenderci da tali soprusi, così come il Governo del resto. E non mi si venga a dire che il prezzo del petrolio incide in maniera poco rilevante sul prezzo alla pompa dei carburanti e quindi sul prezzo finale perchè, anche se è in parte vero, è altrettanto vero che quando il prezzo del petrolio sale il prezzo dei carburanti viene adeguato nel giro di pochissimi giorni. Non chiedo di trovare il prezzo della benzina ad € 0,50 al litro (1/3 rispetto a Luglio 2008) ma credo che il prezzo di 0,7/0,8 al litro sia più che adeguato rispetto al valore attuale di petrolio e rapporto di cambio €/$. Spero che facciate tutto quanto è nelle Vostre possibilità, anche con eventuali interrogazioni parlamentari, affinchè si possa porre rimedio a tale situazione. Attendo Vostre notizie in merito. Ringrazio e saluto cordialmente. Dossena Massimo
Nessun commento:
Posta un commento