Spett. Avv. Laura Gilardoni
p.c. MI MANDA RAI TRE, ITALIA ISTRUZIONI PER L'USO, ASSOCIAZIONE ALTROCONSUMO, SPETT. IPER VITERBO, ADICONSUM, ADOC, ADUSBEF, A.C.U., CODACONS, DOMOTEC, JVC Italia Spa, Studio Legale Emanuela Martinelli
OGGETTO: a) Contestazione integrale della Vs del 9 novembre 2008; b) Offerta ultimativa di accordo bonario; c) Pubblicazione della controversia su sito www.leggimi.org
Terni, 23 marzo 2009
Spett. Avv. Laura Gilardoni
rispondo alla Sua del 9 novembre 2008, esterrefatto da quanto afferma ed incredulo per il comportamento della società JVC che rappresenta.
Certo che ormai la strada da seguire è quella di citare la Sua cliente in giudizio per chiedere danni nella misura indicata nella precedente mia raccomandata, faccio un ultimo tentativo preannunciandoLe, quale utente e consumatore, che intendo rappresentare alla più ampia platea possibile quanto mi è occorso, portando a conoscenza, ora, anche ad altre associazioni oltre Altoconsumo (cui sono iscritto), pubblicando sul mio, visitatissimo, sito www.leggimi.org (nella sezione RODODENTRO che ospita casi similari – percorso completo: rododentro/garanzie non onorate/una questione di lana caprina) tutti gli atti di questa vicenda, compresa la Sua in oggetto che qui Le contesto integralmente.
Ciò sperando che media nazionali possano riprendere una vicenda sicuramente non grave, per l'argomento trattato, ma di certo emblematica come esempio arrogante della potenza multinazionale, contro l'indifeso consumatore, costretto a fare buon viso a cattivo gioco oppure, come sempre, a soccombere!
Inutile fare riferimento alla mia raccomandata del 23 giugno u.s. e al mio fax conforme del 6 agosto 2008 (partecipato attraverso Poste Italiane) ma torno comunque a chiederVi la sostituzione integrale del difettoso apparecchio il quale, appena ritirato dal centro di assistenza, è stato nuovamente riconsegnato (con pieno stupore degli operatori del centro stesso) in quanto adesso, come certificato dalla Domotec in qualità di Vs/ centro di assistenza, oltre al difetto di prima dell'ultima riparazione effettuato dalla JVC, presenta anche un'altra problematica.
Preciso che se la Sua cliente JVC non intende accettare la mia richiesta, preoccupata di dover ammettere di aver prodotto un articolo mal funzionante, adesso tramite il numero di Altroconsumo di novembre
2008 a pag. 220, può anche leggere che la produzione della JVC, quanto a videocamere standard, non eccelle e, in particolare, a prescindere dalle mie rimostranze, è proprio la serie GR (ossia la serie della mia) ad essere collocata, in quella panoramica editoriale nelle ultime posizioni (come potete anche apprendere collegandoVi al mio sito www.leggimi.org - link “RODODENTRO”).
Le viene inoltre contestato che la mia videocamera sia stata trovata, dai tecnici JVC, arrugginita, corrosa, intaccata con copiosa umidità e con presenza di tracce di sabbia, poiché per mia natura ho sempre trattato tutte le cose di cui dispongo con estrema accuratezza. Per cui il “chiarito” che Lei pretende di affermare, Le viene rimandato al mittente, in quanto Lei ha chiarito proprio un bel “nulla!”
Lei rappresenta esclusivamente una società che ignora la legittima richiesta di un cliente che l'aveva preferita e che, oltre al danno arrecatomi, attraverso la Sua ora tenta anche di beffarmi.
Il fatto poi che la Sua cliente continui ad affermare la propria disponibilità alla riparazione, sottolineo che questa “disponibilità” è solo teorica, poiché altrimenti non si spiega il fatto che anche il centro di riparazione di Terni ravvisi continuamente delle problematiche (esternandomi, come ripeto, stupore) in quanto ad ogni presunta, Vostra, riparazione sono proprio loro a certificarmi, per scritto, un nuovo imprevisto, noioso, malfunzionamento.
A causa di tale vicenda, comunque, sono privo della mia videocamera da oltre un anno ed altra soluzione non vedo che l'acquisto di un terzo prodotto. Il problema rimangono tutte le riprese fatte, poiché quelle girate prima dell'ufficiale riparazione della JVC, ora non mi sono più rese complete di audio a causa della problematica causatami dalla Sua assistita: per cui dovrò dire addio a tanti cari ricordi familiari e molte riprese professionali.
È poi oscuro il motivo del perché la JCV abbia fatto una questione di lana caprina, con un cliente che mai aveva servito prima, agendo non con la sostituzione integrale, come avevo richiesto in origine, ma effettuando presunte sostituzioni di meccanica; riparazioni per valore di 3/4 del del prezzo di acquisto; viaggi a Vostro carico; e, ultimo, ma non ultima, ora sostenendo anche il costo della parcella a Lei pagata.
La mia pretesa era esclusivamente di avere un'altra videocamera identica a quella, purché nuova e che mi rendesse tutte le immagini (ed audio) di prima e dopo l'ultima riparazione. Quindi la mia richiesta non era né presuntuosa, né pretestuosa né, come Lei afferma, infondata: era semplicemente legittima.
Adesso, ovviamente, richiedo che l'eventuale videocamera sostitutiva sia dotata di AUTOTRACKING poiché, a detta del centro Domotec, è l'unica funzione che potrebbe rendermi tutti i filmati, di prima e dopo la Vostra riparazione.
Inoltre, quello che per Lei è un “problema di sincronizzazione legato al medio tempore” per me si traduce in un “problema” e basta: io non sono più in grado di vedere alcunché di quanto a cui molto tenevo.
Per quanto riguarda i vecchi filmati ho già detto che non Vi verranno consegnati per motivi professionali e di privacy essendo, in tutti, presente il mio bambino (Le contesto, inoltre, che nessun allegato inerente alla gestione privacy è stato inserito nella citata Sua).
In risposta, poi, alla Sua affermazione circa il fatto che abbia acquistato la videocamera come “consumer” e non come “professional”, posso dire che ne vado fiero. Infatti in tutta questa nauseabonda vicenda, preferisco essere “richiamato” da Lei, che afferma che non posso fare delle riprese professionali con oggetto acquistato come “consumer”, piuttosto che dover fare una “fattura” a mio figlio di sei anni ogni qualvolta che lo riprendo con un articolo acquistato come ... “professional”.
Nel porgerLe distinti saluti, quindi, chiedo in via ultimativa la sostituzione integrale del prodotto con altro, dotato di AUTOTRACKING, e ciò esclusivamente per far fronte al danno da Voi causato alla videocamera consegnataVi originariamente per palese difetto di conformità come da sempre affermato.
Valerio De Angelis
Elenco dei difetti e percorso delle contestazioni con particolare evidenza del punto “L”.
● a) è stata acquistata nel corso di una promozione, presso la Iper Viterbo srl, in data 9 luglio 2006, con scontrino L0 52900128 PER per il prezzo di 198 Euro;
● b) la videocamera, solo due mesi dopo l'acquisto, è stata portata presso il centro di assistenza autorizzato Domotec poiché, in modalità riproduzione, faceva delle righe azzurre orizzontali;
● c) dopo pulite le testine, la medesima videocamera a distanza di pochi mesi è ritornata nel medesimo centro di assistenza e per lo stesso motivo;
● d) pulite nuovamente le testine, dopo nemmeno altri due mesi la videocamera da Voi prodotta è andata in totale blocco (blocco riscontrato dalla Domotec con nota 004563 che afferma “Buio in camera e fa rumore meccanico”);
● e) riottenuta la videocamera, dopo poco tempo questa ha re-iniziato a mostrare, sempre in modalità riproduzione, le stesse righe orizzontali con frequenza crescente;
● f) dopo la riparazione effettuata nel luglio 2008 da JVC Italia (e dopo avermi comunicato le azioni di tale riparazione con fax del 17 luglio 2008 da Voi inviato per conoscenza anche all'associazione Altroconsumo) la medesima ora produce solo a tratti l'audio delle riprese fatte prima della riparazione di questo punto (f), come riscontrato da Domotec con nota del 15 settembre 2008;
● g) la Domotec ha addebitato, nell'agosto 2007, al negozio venditore (come costo di riparazione) ben 3/4 del costo totale dell'apparecchio (ossia euro 150 di riparazione su 198 di acquisto);
● h) tutto il periodo di assenza della videocamera, dovute alle continue riparazioni ha comportato, per me, un tempo totale di attesa circa pari ad un quinto dalla data di acquisto (la Domotec infatti ha tentato, prima di rimandarla a Voi, la riparazione in due diversi centri, uno dei quali da loro definitomi “centro pilota JVC”)
● i) per quanto sopra, ho effettuato non meno di trenta viaggi presso la Domotec, oltre ad aver compiuto numerose telefonate, fax e redatto varie lettere (due raccomandate ed un fax postale);
● l) in data 25.11.2008 la Domotec, a seguito di Vostra nuova riparazione, successiva quindi alla lettera dello studio Gilardoni, ha certificato che la videocamera nuovamente “riproduce a tratti l'audio delle riprese fatte prima dell'ultima riparazione e fa un rumore meccanico ora al caricamento del nastro e un ronzio durante la registrazione/riproduzione.” Per tale motivo la videocamera è stata nuovamente riconsegnata alla Domoec ed è lì tuttora giacente.
Valerio De Angelis
Nessun commento:
Posta un commento